1. CONTENUTO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
PRENOTA IN SPIAGGIA è una piattaforma software personalizzata per gli stabilimenti balneari che offre all’utente finale la possibilità di prenotare ombrelloni, sedie sdraio, lettini e/o altre attrezzature e servizi in uso presso le strutture medesime attraverso il sito web dedicato.
PRENOTA IN SPIAGGIA fornisce un servizio online che mette in contatto, da un lato,
utenti che desiderano prenotare tali servizi, dall’altro, il proprietario e/o gestore di uno stabilimento balneare sito in Italia (o all’estero), al fine di rendere disponibili per la prenotazione ombrelloni, sedie sdraio, lettini e/o altre attrezzature in uso presso la struttura.
La prenotazione del servizio avviene tramite il sito web nomestabilimento.prenotainspiaggia.it, ma il pagamento viene direttamente accreditato al proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare che decide il costo dei servizi offerti all’utente (es. costo giornaliero per ingresso, fitto di un ombrellone o di una sedia a sdraio).
2. REGISTRAZIONE E COSTI
PRENOTA IN SPIAGGIA offre un servizio all’utente di prenotazione previa registrazione al sito nomestabilimento.prenotainspiaggia.it.
La registrazione avviene tramite la specifica procedura offerta da PRENOTA IN SPIAGGIA, prevede l’accettazione dei termini del servizio in ogni sua parte e termina con la scelta di nome utente e password a scelta dell’utente.
3. TERMINI PER L’USO DEL SERVIZIO
Il servizio offerto da PRENOTA IN SPIAGGIA può essere utilizzato da utenti maggiorenni secondo la legge italiana (18 anni).
L’eventuale utilizzo da parte del minore di diciotto anni presume e sottintende l’autorizzazione e la garanzia da parte dei genitori e/o di chi ne esercita la potestà o tutela, ai sensi e per gli effetti del codice di procedura civile della Repubblica Italiana, ed esonera ogni responsabilità dell’operato del minore nei confronti di PRENOTA IN SPIAGGIA e dei terzi eventualmente coinvolti.
Ogni tipo di relazione trattenuta e conclusa al fine della fornitura del servizio avviene esclusivamente tra gli utenti fruitori del servizio e il proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare senza che PRENOTA IN SPIAGGIA sia parte di essa e/o ne abbia responsabilità alcuna.
PRENOTA IN SPIAGGIA è esonerato dall’utilizzo illegittimo e non autorizzato delle informazioni e dei contatti assunti durante l’utilizzo del servizio. Pertanto, l’utente nell’usufruire del servizio offerto da PRENOTA IN SPIAGGIA si onera a non utilizzare tali tipi di informazioni e contatti per scopi diversi dall’utilizzazione del servizio.
Pertanto, è severamente vietato:
• trasferire l’account o comunicare le credenziali di accesso al servizio a soggetti terzi senza il preventivo consenso scritto di PRENOTA IN SPIAGGIA;
• diffondere virus, malware o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare la piattaforma software, il sito, gli apparati degli utenti, a violare i diritti di PRENOTA IN SPIAGGIA o dei proprietari e/o gestori dello stabilimento balneare o degli altri utenti o comunque ad impedire o disturbare la fruizione dei servizi da parte degli iscritti;
• copiare, modificare o diffondere il contenuto della Piattaforma software o delle informazioni proprietarie di PRENOTA IN SPIAGGIA;
• copiare, registrare o diffondere in qualsiasi modo i dati personali e ogni tipo di informazione sui proprietari e/o gestori dello stabilimento balneare, senza il loro consenso;
• usare qualsiasi meccanismo, software o procedimento che possa interferire con il corretto funzionamento della Piattaforma software anche tramite utenze meccanizzate da software.
PRENOTA IN SPIAGGIA si riserva il diritto di cancellare e/o sospendere, a suo insindacabile giudizio, gli account degli utenti che abbiano violato i termini e le condizioni di utilizzo del servizio, con comunicazione all’utente interessato che dovrà intendersi come risoluzione del presente accordo.
4. APPLICABILITA’ DELLE CONDIZIONI
I presenti termini e condizioni dell’utilizzo del servizio si applicano a tutti gli utenti che decidano di usufruire del servizio stesso. La mancata accettazione dei presenti termini e condizioni di servizio esclude ogni diritto di ottenere informazioni e di utilizzare il sito. L’inosservanza di questi termini di servizio nell’utilizzo del sito o dei servizi potrebbe comportare sanzioni civili e penali.
Inoltre, con l’accettazione del presente accordo, l’utente si impegna a tenere indenne PRENOTA IN SPIAGGIA, nonché i suoi amministratori, dipendenti, dirigenti, agenti, e qualsiasi società controllata, controllante e/o ad esso collegata, da qualsiasi pregiudizio derivante dalla violazione da parte dell’utente dei termini e delle condizioni del presente accordo, degli obblighi di legge, dei diritti di terzi o dei diritti dei proprietari e/o gestori degli stabilimenti balneari e/o degli altri utenti.
5. RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE
PRENOTA IN SPIAGGIA è esonerato da ogni tipo e forma di responsabilità relativa alla mancata conclusione della prenotazione e/o utilizzo del servizio. Pertanto, l’utente nell’usufruire del servizio offerto da PRENOTA IN SPIAGGIA si onera di ogni responsabilità circa la buona riuscita della prenotazione e/o utilizzo del servizio.
L’utente in via piena ed esclusiva è responsabile dell’uso del servizio e consultazione delle inserzioni al fine della prenotazione di ombrelloni, sedie sdraio, lettini e/o altre attrezzature in uso presso le strutture medesime nonché di ogni rapporto instaurato con terzi tramite il sito internet.
L’utente si impegna a rispettare tutte le generali regole di buona condotta e di buona fede, nonché le regole di PRENOTA IN SPIAGGIA e ad evitare condotte fraudolente ed illecite e, pertanto, a tal fine, l’utente accetta e riconosce di dover visionare prima ogni annuncio o prima di procedere alla prenotazione o prendere contatto con il proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare.
In caso di maltempo la prenotazione non è rimborsabile.
6. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITA’
PRENOTA IN SPIAGGIA è unicamente intermediario nella circolazione delle informazioni circa i servizi offerti all’utente dal proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare.
Pertanto, gli utenti e il proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare agiscono in piena autonomia ed indipendenza senza che tra loro sorga, sussista e/o prosegua alcun tipo di rapporto di collaborazione, agenzia, associazione, azione o lavoro subordinato, con esclusione di ogni tipo di responsabilità e riconducibilità del rapporto in capo a PRENOTA IN SPIAGGIA.
In capo a PRENOTA IN SPIAGGIA non ricade alcuna responsabilità o garanzia circa il contenuto, descrizione e raffigurazione fotografica delle informazioni pubblicate dal proprietario e/o gestore dello stabilimento balneare.
PRENOTA IN SPIAGGIA, benché offra strumenti e/o metodi di pagamento tramite il proprio sito web, non è responsabile delle transazioni monetarie effettuate tramite terzi siti web e/o tramite strumenti di pagamento, in quanto del tutto estraneo ad esso.
PRENOTA IN SPIAGGIA utilizza i più comuni e diffusi plug-in per ottimizzare e rendere la massima utilità all’utente che utilizza il servizio. L’utilizzo di tali plug-in avviene con siti web gestori esterni al servizio e, pertanto, PRENOTA IN SPIAGGIA non è responsabile del malfunzionamento, violazioni di copyright e/o ogni altro tipo di evento collegato ad essi.
7. SOSPENSIZIONE DEL SERVIZIO DI PRENOTA IN SPIAGGIA
PRENOTA IN SPIAGGIA si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, anche senza preavviso o senza motivo, il servizio in qualsiasi momento.
8. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
I rapporti giuridici tra PRENOTA IN SPIAGGIA e gli utenti sono regolati dalla legge della Repubblica Italiana.
Salvo quanto disposto dalle norme di legge non derogabili, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere riguardante le presenti condizioni del servizio, il foro competente è quello di Napoli.
9. MODIFICA DEI TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO
PRENOTA IN SPIAGGIA potrà in qualsiasi momento, anche senza preavviso o senza motivo, modificare i termini e le condizioni del servizio, dandone comunicazione allo stabilimento balneare.
10. PRIVACY E DATI PERSONALI
I dati dell’utente saranno trattati esclusivamente ai sensi dell’Informativa sulla Privacy secondo i dettami del Regolamento Europeo n.679 del 2016.
Accedendo al proprio account, l’utente potrà consultare i dati forniti e modificarli, nonché scegliere di non ricevere determinate comunicazioni. La compilazione e presa visione dell’Informativa sulla Privacy sono condizioni essenziali per la fruizione del servizio.
11. CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT
L’utente potrà in qualsiasi momento cancellare l’account attraverso il modulo predisposto nella sezione dedicata. Alla cancellazione dell’account, le informazioni personali dell’utente saranno automaticamente eliminate e PRENOTA IN SPIAGGIA non conserverà alcuna di tali informazioni, salve quelle per cui la legge pone un obbligo di conservazioni a carico di PRENOTA IN SPIAGGIA.
12. CESSIONE DELL’ACCORDO
PRENOTA IN SPIAGGIA potrà cedere il presente accordo ad una società partecipata o ad esso collegata.
L’utente con l’accettazione del presente accordo presta il proprio consenso ora per allora a tale cessione.